Il 15 gennaio 2025, a Schweinfurt, Schaeffler ha introdotto cuscinetti J20G con un rivestimento in Insutect A ottimizzato, offrendo una protezione superiore contro il passaggio di corrente. La disponibilità della macchina è aumentata, mentre la durata dei grassi lubrificanti è estesa. Si è verificato un miglioramento delle prestazioni dei motori di trazione nel trasporto ferroviario, nei turbini eolici e nella tecnologia di guida.
IL NUOVO PROCESSO DI RIVESTIMENTO GARANTISCE UNA MIGLIORATA PROTEZIONE DELL’ISOLAMENTO
Le superfici esterne degli anelli esterni ed interni sono rivestite con Insutect A, un rivestimento di ossido di alluminio isolante applicato tramite spruzzatura al plasma. Schaeffler ha perfezionato il processo di rivestimento dei cuscinetti per una protezione più affidabile contro il passaggio di corrente e una migliore protezione termoisolante, anche in condizioni di alta umidità. Il risultato è una riduzione dei costi di manutenzione, un aumento della disponibilità delle macchine e della sicurezza operativa, e un prolungamento della durata di vita del grasso.
DIMENSIONI SECONDO LA NORMA DIN 616 PER MASSIMA FLESSIBILITÀ
Le dimensioni esterne dei cuscinetti rispettano le dimensioni specificate nella norma DIN 616, garantendo le stesse dimensioni e tolleranze dei cuscinetti standard e offrendo un’intercambiabilità senza soluzione di continuità. I cuscinetti a sfere a scanalature profonde e i cuscinetti a rulli cilindrici sono i più comunemente utilizzati con rivestimenti in ossido di alluminio, sebbene altri design di cuscinetti siano disponibili su accordo. I cuscinetti rivestiti con Insutect A di Schaeffler soddisfano tutti i requisiti relativi alla durata di vita, agli intervalli di manutenzione, alla sicurezza operativa e all’efficienza dei costi.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUI CUSCINETTI CON RIVESTIMENTO INSUTECT A
Ulteriori informazioni sui cuscinetti con rivestimento Insutect A possono essere trovate qui: Cuscinetti Insutect A | Schaeffler medias.
Via www.schaeffler.com